
Emergenza Maltempo
You are here: Home » Emergenza Maltempo
Istruzioni per i vari comuni:
GESTIONE AMIANTO E ALTRI RIFIUTI
SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI
PUNTI DI RACCOLTA STRAORDINARI PER RIFIUTI DA MALTEMPO
GESTIONE AMIANTO E ALTRI RIFIUTI
AGGIORNAMENTO PROCEDURA RIMOZIONE AMIANTO
In caso di amianto disperso o danneggiato dagli ultimi eventi meteorologici, i cittadini delle zone colpite possono rivolgersi ad A&T 2000 che rimane a disposizione al numero verde 800 482760 opzione 4.
In caso di segnalazioni riguardanti i danni di amianto danneggiato A&T 2000 chiederà telefonicamente le informazioni necessarie per stabilire le modalità di gestione e, se richiesto, fornirà le indicazioni per il ritiro del kit per autorimozione.
In base alle disposizioni della Protezione Civile Regionale l’autorimozione è permessa in questi casi:
amianto frantumato a terra (sia portato dal vento sia sotto a coperture in amianto danneggiate)
amianto in opera (se danneggiato) con superficie totale inferiore a 50 mq e altezza di intervento inferiore a 2 metri al piede (ca. 3 metri max della copertura)
Si precisa che per bonifiche di coperture (anche se danneggiate) con superfici superiori a 50 m2 oppure ad altezze superiori a 3 m è necessario un intervento da parte di ditta autorizzata e specializzata. Tali interventi sono esclusi dall’auto rimozione in deroga.
CHI PUO’ PROCEDERE ALL’AUTO RIMOZIONE DELL’AMIANTO (in deroga fino al 30/09):
esclusivamente il proprietario dell’immobile che abbia segnalato al Comune i casi di danneggiamento da maltempo
COME: consultare le istruzioni allegate al kit di auto rimozione
Il materiale, una volta messo in sicurezza, rimarrà in deposito presso l’utente fino a esaurimento dell’emergenza (lo smaltimento avverrà successivamente).
NUMERO VERDE DEDICATO 800 482760 opz. 4
AGGIORNAMENTO PROCEDURA ALTRI RIFIUTI
RIFIUTI URBANI QUALI:
- VERDE
- INGOMBRANTI
- INERTI
- PANNELLI FOTOVOLTAICI (solo per impianti INFERIORI a 10 kW)
CHIAMARE IL NUMERO VERDE 800 482760 opz. 1
RIFIUTI SPECIALI QUALI:
- GUAINA BITUMINOSA
- LANA DI ROCCIA
- CARTONGESSO
- ISOLANTI
- PANNELLI FOTOVOLTAICI (solo per impianti SUPERIORI a 10 kW)
! SOLO SE GENERATI DALL’EMERGENZA MALTEMPO
CHIAMARE IL NUMERO VERDE 800 482760 opz. 4
LINEE GUIDA AGGIORNATE AL 12.09.2023
SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI
MODALITA’ DI SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI:
IN ROSSO SONO EVIDENZIATI GLI AGGIORNAMENTI VALIDI DA LUNEDì 21/08/2023 PER I COMUNI DI MORTEGLIANO E POZZUOLO DEL FRIULI
Comune di BASILIANO: SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI SOLO presso lo sportello attivo negli ex uffici dei servizi sociali, via G. Verdi 4 int. 1, Basiliano, operativo il giovedì dalle 9.00 alle 12.30, accessibile previa prenotazione al numero verde 800 482760 o scrivendo a tia@aet2000.it
Comune di CAMPOFORMIDO: SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI SOLO presso lo sportello attivo nel Centro di raccolta, strada provinciale tra Campoformido e Basaldella, operativo mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e giovedì dalle 14.30 alle 16.30, accessibile previa prenotazione al numero verde 800 482760 o scrivendo a tia@aet2000.it
Comune di CODROIPO: SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI SOLO presso lo sportello attivo negli uffici in Piazzetta Marconi 3, piano terra – Codroipo, aperto nei seguenti orari:
martedì: 9.00 – 13.00 e 14.30 – 17.30
giovedì: 9.00 – 13.00 e 14.30 – 16.30
venerdì: 9.00 – 12.30
accessibile previa prenotazione al numero verde 800 482760 o scrivendo a tia@aet2000.it
Comune di LESTIZZA: sostituzione presso il centro di raccolta rifiuti in Via Scalunicco OPPURE presso lo sportello attivo nel Municipio di Lestizza, operativo il martedì dalle 14.30 alle 16.30, accessibile previa prenotazione al numero verde 800 482760 o scrivendo a tia@aet2000.it
Comune di MORTEGLIANO: da LUNEDì 21 agosto SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI SOLO presso il centro di raccolta rifiuti di Via Flumignano, 23 – Martedì: 9.00 – 12.00 / Giovedì: 14.00 – 17.00 / Sabato: 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Comune di POZZUOLO DEL FRIULI: da LUNEDì 21 agosto SOSTITUZIONE CONTENITORI DANNEGGIATI SOLO presso lo sportello attivo in Biblioteca adiacente il Municipio, operativo il venerdì dalle 8.30 alle 12.30, accessibile previa prenotazione al numero verde 800 482760 o scrivendo a tia@aet2000.it
PUNTI DI RACCOLTA STRAORDINARI PER RIFIUTI DA MALTEMPO
Per la gestione dei rifiuti originati dal maltempo del 24 luglio sono stati istituiti i seguenti punti di raccolta straordinari:
AL TERMINE DEL PERIODO DI OPERATIVITA’ DEI PUNTI DI RACCOLTA STRAORDINARI I RIFIUTI VANNO CONFERITI SECONDO LE CONSUETE MODALITA’ (CENTRO DI RACCOLTA O RACCOLTA PORTA A PORTA) – PER INFORMAZIONI: NUMERO VERDE 800 482760 INT. 1
BASILIANO: punto di raccolta straordinario per il solo conferimento del VERDE prodotto in seguito al maltempo – presso l’ex ecopiazzola di Vissandone (via dell’Asilo) – attivo dal 28 luglio al 12 agosto nelle date e orari indicati nell’avviso del comune
NON PIU’ OPERATIVO
CAMPOFORMIDO: punti di raccolta straordinari per i rifiuti prodotti dal maltempo: attivi dal 4/08/2023 al 12/08/2023
PER IL VERDE/RAMAGLIE:
via Moro Romano, fraz, Basaldella, Campoformido (ex Centro di Raccolta Comunale);
via IV Novembre, Campoformido (adiacenze a nord del cimitero).
ORDINANZA DEL COMUNE PER AGENTI ATMOSFERICI
NON PIU’ OPERATIVO
CAMINO AL TAGLIAMENTO: conferimento straordinario degli INERTI prodotti dal maltempo presso il centro di raccolta rifiuti comunale di via Codroipo attivo dal 11/08/2023 al 04/09/2023.
Ordinanza del Comune per gli agenti atmosferici
CODROIPO: punto di raccolta straordinario per il solo conferimento del VERDE prodotto dal maltempo – non più attivo dall’8 agosto
NON PIU’ OPERATIVO
GEMONA DEL FRIULI: punto di raccolta di ramaglie e verde caduto a seguito degli eventi meteorologici straordinari del 13 luglio – non più attivo dall’8 agosto
NON PIU’ OPERATIVO
LESTIZZA: apertura straordinaria del centro di raccolta (via Sclaunicco):
dal 14 agosto e fino al 31 agosto il centro di raccolta sarà aperto con i seguenti orari:
martedì 15.00 – 19.00
mercoledì 9.00 – 12.00
sabato 8.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
A causa dei danni subiti, presso l’ecopiazzola di Lestizza, temporaneamente, è possibile conferire solo alcune tipologie di rifiuti: abiti usati e altri tessili, inerti, ingombranti, lastre di vetro, legno, metallo, plastiche dure, pneumatici, verde, imballaggi in vetro.
MORTEGLIANO: punti di raccolta straordinari per i rifiuti prodotti dal maltempo – non più attivi dal 4 agosto come da ordinanza comunale n. 18/2023
NON PIU’ OPERATIVO
NIMIS: punto di raccolta straordinario per il verde prodotto dal maltempo – non più attivo dal 6 agosto
NON PIU’ OPERATIVO
PAVIA DI UDINE: punto di raccolta straordinario per il solo conferimento del VERDE prodotto in seguito al maltempo – presso ex caserma Paravano, via Lauzacco 10, a Pavia di Udine – attivo dal 31 luglio all’11 agosto 2023 – lunedì e giovedì dalle 7.30 alle 17.30; martedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 13.30
NON PIU’ OPERATIVO
POZZUOLO DEL FRIULI: punti di raccolta straordinari per il verde e gli inerti prodotti dal maltempo – non più attivi dal 6 agosto
NON PIU’ OPERATIVO
PREMARIACCO: punto di raccolta straordinario per il solo conferimento del VERDE prodotto in seguito al maltempo – non più attivo dal 8 agosto
NON PIU’ OPERATIVO
REANA DEL ROJALE: modifica temporanea dell’orario di apertura del centro di raccolta rifiuti dall’ 8 al 19 agosto compresi come segue:
– lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00
– martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30
– sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00 alle ore 15:30 alle ore 18:30
NON PIU’ OPERATIVO