
Impianti di destinazione dei rifiuti
I rifiuti raccolti presso le utenze dei Comuni serviti da A&T 2000 sono conferiti presso idonei impianti di trattamento, recupero e smaltimento.
A&T 2000 è proprietaria dell’impianto di selezione di Rive d’Arcano.
A&T 2000 è anche proprietaria della superficie su cui è stata concessa la costruzione e la gestione dell’impianto di compostaggio con recupero energetico di Pannellia (Codroipo). Nel 2030, al termine del periodo di concessione, l’impianto diventerà di proprietà di A&T 2000.

L’ORGANICO UMIDO é conferito presso l’impianto di compostaggio con recupero energetico sito a Pannellia di Codroipo, commissionato da A&T 2000 e gestito da Desag Ecologia scarl, dove viene trattato e successivamente trasformato in compost di qualità.

CARTA E CARTONE sono conferiti nell’ impianto di proprietà di Rive d’Arcano (UD). Qui gli imballaggi vengono divisi dal resto della carta. La carta/imballaggio viene ceduta e successivamente avviata a recupero attraverso la filiera Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica). La carta da macero, invece, viene venduta come materia prima sul libero mercato direttamente da A&T2000.

IMBALLAGGI IN PLASTICA e LATTINE sono conferiti nell’ impianto COREPLA-CSS di San Giorgio di Nogaro (UD) o nell’impianto di proprietà di Rive d’Arcano (UD) dove i due materiali vengono separati.
Gli imballaggi in plastica vengono successivamente recuperati e riciclati attraverso le imprese del consorzio Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica).
Gli imballaggi in metallo vengono avviati a recupero attraverso le aziende aderenti a CiAl (Consorzio Imballaggi Alluminio) e a RICREA (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio).

Il VETRO è conferito presso l’impianto di proprietà di Rive d’Arcano (UD) e successivamente avviato a recupero tramite le imprese aderenti al Co.Re.Ve. (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro).

Il SECCO RESIDUO/RIFIUTO INDIFFERENZIATO é conferito presso impianti di bacino regionali.