Archivio news

NEI CENTRI DI RACCOLTA CAMBIA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DEGLI ABITI, BIANCHERIA E ALTRI TESSILI USATI

Da oggi, grazie all’avvio di un progetto sperimentale, in numerosi centri di raccolta dei nostri comuni serviti c’è una possibilità in più di compiere un gesto sostenibile all’insegna dell’economia circolare, del riuso, del riciclo e della solidarietà. A&T 2000 è il primo gestore in Friuli Venezia Giulia, e tra i primi in Italia, ad avviare le nuove modalità di raccolta e recupero, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione che vanta un’esperienza ultraventennale nel settore.

Presso i centri di raccolta dove è attivo il servizio, al posto dei tradizionali contenitori per la raccolta degli abiti usati, sono stati posizionati due nuovi tipi di contenitori per ABITI, SCARPE, BORSE, ACCESSORI, BIANCHERIA E ALTRI TESSILI (coperte, piumini, lenzuola, tovaglie, tappeti, copri poltrone, guanciali, tende, ecc.) USATI:
  • contenitore VERDE per quelli PULITI E IN BUONO STATO
  • contenitore GIALLO per quelli PULITI MA USURATI E NON PIU’ RIUTILIZZABILI
Prima del conferimento, è necessario dividere i materiali tra quelli in buono stato (contenitore verde) e quelli usurati (contenitore giallo) inserendoli in sacchi trasparenti ben chiusi.
IMPORTANTE: se abiti, scarpe, borse, accessori, biancheria e altri tessili sono intrisi d’olio, bagnati, ammuffiti, sporchi, estremamente usurati o ridotti in piccoli ritagli NON possono entrare nella filiera del recupero e, quindi, vanno conferiti nel secco residuo.
NON è ammesso il conferimento di moquette e simili.

ATTENZIONE: per verificare se nel centro di raccolta del proprio comune è attivo il servizio, consultare la pagina dedicata al proprio comune (I SERVIZI NEL TUO COMUNE) alla sezione CENTRO DI RACCOLTA – rifiuti conferibili.

DOVE ANDRANNO GLI ABITI E I TESSILI CONFERITI AL CENTRO DI RACCOLTA?

  • Quelli IN BUONO STATO (contenitore VERDE) saranno destinati alla filiera dell’usato per essere riutilizzati da altre persone in Italia e in Europa. La valorizzazione permetterà di generare risorse economiche da destinare ai progetti di cooperazione internazionale e alle iniziative socio-ambientali locali di Humana.
  • Quelli USURATI E NON PIU’ RIUTILIZZABILI (contenitore GIALLO) saranno destinati alla filiera del riciclo e del recupero per ricavarne materiali ed energia in collaborazione con aziende specializzate in Europa.

Per informazioni sulla raccolta:

Per saperne di più sulle attività di Humana People to People Italia: