Privacy

 Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo nr. 679/16

A norma dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 in materia di protezione dei dati personali è nostra cura fornirle alcune informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali effettuato per gestire il rapporto tra Lei e la nostra Società.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è A&T 2000 S.p.A., con Sede legale in Piazzetta G. Marconi, 3 – Codroipo (UD), Sede amministrativa e operativa in via IV Genova, 30 – Pozzuolo del Friuli (UD), P.IVA 02047620303.

A&T 2000 S.p.A. ha altresì assunto l’incarico di responsabile esterno del trattamento, ai sensi dell’art 28 del Reg. 679/16, in relazione alle attività di trattamento svolte per conto dei Comuni serviti in forza dell’affidamento in house providing del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti.

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il DPO è lo Studio Legale Avv. Paolo Vicenzotto, con sede legale in Corso G. Garibaldi, n. 4 G, 33170 Pordenone, email dpo@studiolegalevicenzotto.it, che potrà essere contattato per qualsiasi esigenza correlata al trattamento dei dati personali di tutti gli interessati. Lei potrà liberamente contattare il DPO per qualsiasi chiarimento o problematica riguardante la Sua privacy.

Finalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali comuni e sensibili avverrà per finalità di gestione della sua utenza nell’ambito delle attività riguardanti i servizi erogati dalla nostra Società. Inoltre taluni dati potranno essere utilizzati per finalità di miglioramento del funzionamento organizzativo, di controllo, di gestione dei servizi e di statistica. Più nello specifico, il trattamento potrà essere svolto per:

– Adempiere ad obblighi derivanti da leggi, regolamenti e/o da provvedimenti di concessione;

– Gestione amministrativa della Sua posizione;

– Esercizio del diritto di accesso ai documenti;

– Gestione Tariffe e relativa riscossione;

– Rendere servizi quali raccolta porta a porta, distribuzione sacchetti ed attrezzature, segnalazioni/attivazioni sui servizi;

– Gestione dei Centri di Raccolta (CDR);

– Elaborazione di statistiche e controllo di gestione;

– Far valere o difendere un diritto anche da parte di un terzo in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato o di conciliazione nei casi previsti dalla legge, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti.

 

 

Il trattamento per le finalità di cui sopra ha come base giuridica l’articolo 6 del Reg. 679/16, nello specifico costituisce operazione necessaria per l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte ovvero è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

 Natura obbligatoria del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e statutari e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Società di dare esecuzione agli obblighi stessi o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti ad essi connessi.

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e statutari, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a:

• Familiari dell’interessato, salvo suo espresso diniego in tal senso;
• Persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare;
• Istituti di credito;
• Studi legali/assicurazioni/arbitri;
• Software house, consulenti informatici ed altri soggetti che effettuano trattamenti per conto del titolare e che sono stati nominati Responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 del Reg. 679/16;
• Comune di residenza, Polizia locale ed altre Autorità addette all’irrogazione di sanzioni in caso di violazione delle regole del conferimento rifiuti ovvero per adempimenti correlati alla gestione e tariffazione del Servizio rifiuti nel Comune competente.

La Società inoltre la informa che i Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento in paesi extra-UE, salvo l’esistenza di apposita decisione della Commissione UE che garantisca, per tali paesi, l’adeguatezza e la garanzia di trattamento secondo le disposizioni del Reg. 679/16.

ALTRE INFORMAZIONI

Desideriamo informarLa che:

–  i dati personali da noi raccolti sono conservati con modalità tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio tenendo conto dello stato dell’arte, della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Ogni dato viene conservato solamente per il tempo necessario ad adempiere ad obblighi derivanti da contratti, da norme di legge o regolamenti.

–  nel caso la Società volesse trattare i Suoi dati per finalità ulteriori e che qui non sono state contemplate, prima di effettuare tale trattamento, Le sarà espressamente richiesto il consenso.

–  la Società ha nominato uno o più Amministratori di sistema che hanno la facoltà, solamente per motivi tecnici e di manutenzione del sistema informatico, di accedere ai database che potrebbero contenere suoi dati personali. I nominativi degli Amministratori di Sistema sono disponibili presso gli Uffici Amministrativi.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

La Società desidera informarLa che Lei è titolare del diritto di accesso (art. 15) nonché, ove applicabile, di ulteriori diritti tra cui:

  • diritto di rettifica (art. 16);
  • diritto all’oblio (art. 17);
  • diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
  • diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
  • diritto di opposizione (art. 21);
  • diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 78);

Per ulteriori informazioni sul contenuto e sulle modalità di esercizio dei diritti succitati, potrà in ogni momento consultare l’apposita pagina dedicata del sito della Società.  Ad ogni modo l’esercizio di tali diritti è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal suindicato Regolamento e che l’Interessato deve conoscere e porre in essere. Concordemente a quanto previsto dall’articolo 12 comma 3, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all’azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l’interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.