
Rifiuti agricoli ed altri rifiuti speciali per aziende e privati
You are here: Home » Rifiuti agricoli ed altri rifiuti speciali per aziende e privati
Grazie alla consolidata esperienza nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti urbani ed assimilati in numerosi comuni della provincia di Udine, A&T 2000 si propone anche sul libero mercato ai produttori di rifiuti speciali con una gamma di servizi mirati alla soddisfazione delle molteplici esigenze in ambito ambientale. A&T 2000 è in grado di offrire specifiche garanzie di affidabilità riguardo al rispetto delle norme vigenti, alla corretta esecuzione e al coordinamento, controllo e verifica degli interventi effettuati in collaborazione con ditte di fiducia e ad alto grado di specializzazione.
- Iscrizione Albo Nazionale Gestori – sezione intermediazione
- Rinnovo iscrizione Albo Nazionale Gestori (valido fino al 21/09/2021)
- Rinnovo iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali
A disposizione della clientela sono attivi i seguenti servizi commerciali:
L’ufficio Rifiuti Speciali di A&T 2000 è a disposizione dei privati cittadini per supportarli nella richiesta di contributo regionale per la bonifica, rimozione, trasporto e smaltimento di amianto presente su edifici a uso residenziale e loro pertinenze site sul territorio regionale.
Periodo per inviare la richiesta di contributo: dalle ore 8.00 del 1° febbraio fino alle ore 16.30 del 28 febbraio 2023
Entità del contributo: 50% delle spese, massimo 1.500 € (IVA inclusa).
A&T 2000 offre:
sopralluogo gratuito
preventivo dettagliato
redazione e spedizione della domanda
rendicontazione
Chi volesse aderire o ricevere ulteriori informazioni, può contattare l’Ufficio Rifiuti Extraurbani di A&T 2000 al Numero Verde 800 482760 int. 4 attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00; il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00 oppure e-mail rifiuti.speciali@aet2000.it.
L’ufficio resta a disposizione anche per le richieste di servizio e di contributo per le aziende, il cui iter è da valutare caso per caso.
COSA SONO I RIFIUTI SPECIALI?
Sono speciali tutti quei rifiuti che sono di provenienza domestica ma che derivano da attività di costruzione/demolizione effettuate in proprio da cittadini privati all’interno della propria abitazione o proprietà.
COME DEVONO ESSERE GESTITI?
NON POSSONO ESSERE CONFERITI AL SERVIZIO PUBBLICO DI RACCOLTA NÉ PORTATI IN ECOPIAZZOLA.
Devono essere raccolti, trasportati e conferiti ad impianto tramite apposite aziende regolarmente autorizzate. Il cittadino deve, quindi, contattare una di queste aziende per poter smaltire correttamente tali rifiuti.
QUALI SERVIZI OFFRE A&T 2000?
A&T 2000 SpA provvede a organizzare il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero delle diverse tipologie di rifiuti speciali, come ad esempio:
- carta catramata
- guaina bituminosa
- pannelli o rotoli di materiale isolante (lana di roccia, polistirolo, poliuretano, ecc.)
- pannelli in cartongesso
- parquet
- moquette
- manufatti in amianto (eternit)
- pannelli ondulati per copertura
- sacchi vuoti di malta/cemento
- materiali inerti da demolizione (calcinacci, laterizi, coppi, ecc.), fatti salvi quelli derivanti da microattività domestica nei limiti stabiliti dal Regolamento Comunale.
Provenienza: rifacimento di bagno, sostituzione delle piastrelle, demolizione di murature, rifacimento di coperture, ecc. che, in base alla normativa vigente, non sono assimilabili ai rifiuti urbani.
Avvertenza: se i lavori di costruzione o demolizione vengono effettuati da un’ impresa, i rifiuti derivanti da tali operazioni risultano essere a carico della stessa, che avrà l’obbligo del relativo smaltimento.
COSA SONO I RIFIUTI SPECIALI?
Sono speciali tutti quei rifiuti che scaturiscono da attività produttive (artigianali, industriali, commerciali, agricole).
COME DEVONO ESSERE GESTITI?
NON POSSONO ESSERE CONFERITI AL SERVIZIO PUBBLICO DI RACCOLTA NÉ PORTATI IN ECOPIAZZOLA.
Devono essere raccolti, trasportati e conferiti ad impianto tramite apposite aziende regolarmente autorizzate. L’azienda deve, quindi, contattare una di queste aziende per poter smaltire correttamente tali rifiuti.
QUALI SERVIZI OFFRE A&T 2000?
A&T 2000 SpA provvede a organizzare il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero delle diverse tipologie di rifiuti speciali provenienti da attività economica, come ad esempio:
TUTTI I RIFIUTI NON PERICOLOSI provenienti da Enti e imprese e non assimilati ai rifiuti urbani, in base al Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani:
- carta
- cartone
- imballaggi in plastica
- vetro
- imballaggi in vetro
- ferro
- metalli
- legno
- mobilio
- ramaglie
- polistirolo
- gomma
- plastiche varie
- nastro abrasivo
- tubi
- stoffe
- organico/umido
- pannelli ondulati
- pannelli in cartongesso
- inerti
- parquet
- moquette e altri rifiuti non assimilati
TUTTI I RIFIUTI PERICOLOSI:
- pitture e vernici
- oli e grassi lubrificanti
- contenitori vuoti di sostanze pericolose
- sostanze pericolose liquide o solide batterie al piombo
- lampade fluorescenti (neon)
- apparecchiature elettriche/elettroniche (monitor, computer, condizionatori, …)
- carta catramata
- guaina bituminosa
- pannelli o rotoli di materiale isolante (lana di roccia/vetro)
- manufatti in amianto (eternit)
- sacchi vuoti di malta/cemento
- rifiuti provenienti da istituti di bellezza
- rifiuti provenienti da studi dentistici
- ecc.
A&T 2000 S.p.A. si occupa della gestione dei rifiuti agricoli su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia fin dal 2001, servendo circa 2000 aziende agricole. Ha sempre operato con criteri di lealtà e attenzione al singolo cliente, obiettivi che continuerà a portare avanti anche in futuro.
Le aziende agricole che intendono avvalersi dei servizi di raccolta per i rifiuti agricoli possono contattare l’Ufficio rifiuti agricoli e speciali di A&T 2000 al numero 0432 699617. Di seguito è possibile già prendere visione del documento di contratto da stipulare con A&T 2000 S.p.A.:
Esempi di rifiuti agricoli gestiti:
- contenitori vuoti di fitofarmaci, diserbanti, antiparassitari
- contenitori vuoti di medicinali
- contenitori pieni di sostanze chimiche scadute o non più utilizzabili
- rifiuti veterinari
- contenitori sotto pressione (bombolette spray)
- filtri olio
- olio motore
- batterie
- sacchi di concime
- sacchi di sementi
- plastiche agricole (teli da pacciamatura, teli da insilato, teli serra, retine per rotoballe, spaghi)
- pneumatici
- pali di cemento
- filtri enologici (resine filtranti, enoperlite, filtri in cartone)
- stracci sporchi
- dispositivi di sicurezza (mascherine, indumenti monouso, guanti, ecc.)
RACCOLTA PRESSO AZIENDE AGRICOLE
L’ufficio rifiuti agricoli organizza un calendario di raccolta presso le aziende agricole per le seguenti tipologie di rifiuti: fitofarmarci, agrochimici, veterinari, bombolette spray, filtri olio e stracci sporchi di olio.
Chi fosse interessato e non è stato contattato telefonicamente può chiamare il numero 0432 699617.
SERVIZIO DI FORNITURA CONTENITORI PER LO STOCCAGGIO DEI RIFIUTI AGRICOLI
A&T2000 ha esteso l’offerta dei servizi erogati alle aziende agricole con la fornitura di contenitori per lo stoccaggio dei rifiuti. I contenitori sono stati selezionati in base alla loro utilità per una corretta gestione dei rifiuti, soprattutto con riguardo ad aspetti quali la protezione dell’ambiente, l’ economicità e la qualità.
Il servizio riguarda il trattamento, la rimozione e lo smaltimento dell’amianto sotto forma di:
– lastre di eternit (cemento/amianto) a copertura
– lastre di eternit (cemento/amianto) stoccate a terra
– manufatti in amianto (tubi, vasche, guarnizioni, ecc.)
A seguito della richiesta di bonifica, A&T 2000 esegue un sopralluogo valutativo, emette un preventivo e successivamente avvia tutte le pratiche necessarie per eseguire l’intervento in ottemperanza alla normativa vigente.
A&T 2000 offre ai soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione M.U.D. entro il 30 aprile un servizio di consulenza, redazione e spedizione.
I servizi di consulenza di A&T2000 si estendono anche alla tenuta del registro di carico/scarico rifiuti.
Per un preventivo, contattare l’ufficio Rifiuti Speciali (tel. 0432/699617).
Per ulteriori informazioni e/o per richiedere un preventivo compilare il form nella colonna di destra.
CLICCA QUI PER COMUNICARE I DATI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA.
Contatti
Ufficio Rifiuti Extraurbani:
Tel. 800 482760 int. 4 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00; martedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00)
rifiuti.speciali@aet2000.it
Orario di apertura uffici al pubblico:
Pozzuolo del Friuli – Via IV Genova 30:
– per il ritiro di materiali (big bag, ecc.) presso la sede: esclusivamente il martedì e il giovedì tra le 12.00 e le 13.00;
– i contatti in presenza (per i contratti, ecc.) presso la sede dovranno sempre essere concordati con l’ufficio.