
Smart City
POLITICHE INTELLIGENTI PER CITTA’ INTELLIGENTI
– INNOVARE CREANDO SINERGIE –
#smart city #smart policy #martignacco2030
Venerdì 28 novembre 2014 Ore 10.00
Presso la Sala Caduti di Nassiriya
di Villa Ermacora, via G.Delser 33
Martignacco (Udine)
Il Comune di Martignacco, in collaborazione con A&T 2000 SpA, organizza il convegno Politiche intelligenti per città intelligenti- Innovare creando sinergie dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie in ottica di rete e di Smart City.
Sarà inoltre l’occasione, per A&T 2000 SpA, di presentare ufficialmente il software The Waste Director® (sviluppato in collaborazione con Studio Software Sgaravatti sas), dedicato alla gestione dei servizi presso i Centri di Raccolta Comunali e applicazione pratica dei concetti di integrazione e flessibilità offerti dalle moderne tecnologie informatiche.
Gli interessati sono pregati di iscriversi tramite il form sulla destra della pagina fino ad esaurimento dei posti disponibili (nr. 60 posti).
Il programma prevede:
ore 09.45 registrazione partecipanti
ore 10.00 breve saluto istituzionale delle autorità presenti
ore 10.20 Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia – dott. Matteo Mazzolini – Strumenti per la gestione e la pianificazione intelligente dell’energia in ambito comunale, il caso del comune di Martignacco
ore 10.40 A&T 2000 S.p.A. – geom. Tullio Picco, Amministratore Unico – verso la creazione del gestore unico dei rifiuti – prospettive
ore 10.45 A&T 2000 S.p.A. – dott. Renato Bernes, Direttore Generale – un’esperienza virtuosa di partenariato: innovazione e risultati
ore 10.55 A&T 2000 S.p.A. – dott. Alberto Piani, servizi tecnici – presentazione ufficiale del nuovo applicativo The Waste Director per i centri di raccolta comunali
ore 11.15 coffee break
ore 11.30 Eurotech S.p.A.- dott. Roberto Siagri. Progetto Martinus, tecnologia, primi risultati e prospettive di sviluppo
ore 11.50 dott. Paolo Testa responsabile osservatorio nazionale Smart City ANCI
Panorama delle iniziative in ambito smart cities attualmente messe in campo dai Comuni italiani: quali gli ambiti dei progetti, quale il valore economico, quali le fonti di finanziamento utilizzate, quali i soggetti coinvolti nella realizzazione. Presentazione dell’analisi dei dati presenti nella piattaforma di riuso dell’Osservatorio Smart City, nella quale sono censiti oltre 1.000 progetti.
ore 12.10 dott. Mario Caputo Studiare Sviluppo srl, società in house consulente tecnico del Ministero dell’Economia.
Dalla finanza di progetto alla finanza di programma: quali sono gli strumenti e i modelli di partenariato pubblico-privato da attivare per una pianificazione finanziaria adeguata a supportare lo sviluppo di programmi strategici locali in ottica smart city
ore 12.30 Conclusioni a cura dell’Assessore Regionale all’Ambiente dott.ssa Sara Vito
ore 13.00 colazione di lavoro
ore 13.45 visita guidata in anteprima (inaugurazione giorno 29 novembre) del nuovo centro di raccolta rifiuti a cura della dott.ssa Valentina Moretti (A&T 2000 S.p.A. – servizi tecnici) e del funzionamento pratico del Waste Director.
modera: il Vicesindaco dott. Massimiliano Venuti
Per ogni informazione contattare il Comune di Martignacco al numero 0432 638411 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
con il patrocinio: Università degli Studi di Udine, Provincia di Udine, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Associazione Piccole e Medie Industrie del FVG, Confapi, Confindustria Udine, Anci FVG, Anci, Arpa FVG
in collaborazione con: A&T 2000 SpA, Centro Colibrì di Margherita Hack
con il contributo: BCC del Friuli Centrale