
The Waste Director
Da oggi rifiuterete solo i compromessi!
The Waste Director® è un applicativo per la gestione dei Centri Comunali di Raccolta dei rifiuti realizzato su licenza di A&T 2000 SpA di Codroipo (Udine), ai primi posti in Italia nel settore della raccolta differenziata e promotore del sistema “Porta a porta integrale controllato”.
A&T 2000 SpA, forte del proprio know-how e di una consolidata esperienza, ha deciso di sviluppare, in partnership con lo Studio Software Sgaravatti sas, un programma di proprietà al fine di dotare i Comuni serviti di uno strumento di gestione pratico, solido ed efficace che consenta il controllo degli ingressi delle utenze, la registrazione dei conferimenti, la distribuzione dei contenitori e in generale una gestione completa del Centro di Raccolta.
Questo strumento si caratterizza anche per la flessibilità di utilizzo, la disponibilità e l’aggiornamento dei dati di base (come ad esempio le anagrafiche degli utenti) e l’integrità dei dati di base e derivati. The Waste Director® è quindi uno strumento di gestione efficace per tutte le attività che si svolgono nei Centri di Raccolta, quali:
• Riconoscimento delle utenze;
• Registrazione dei conferimenti;
• Registrazione dei materiali distribuiti;
• Comunicazione tra il Centro e il Gestore tramite notifiche (ad esempio nel caso di furti, abbandoni, richieste di materiali);
• Gestione degli ordini di svuotamento dei contenitori del Centro;
• Controllo delle attività degli operatori;
• Controllo dei servizi da parte dei trasportatori.
The Waste Director® riconosce, organizza, ricorda
Ecco come il software opera localmente:
• Apertura del Centro con riconoscimento e autenticazione dell’operatore ed eventuale registrazioni di note sullo stato del Centro di Raccolta (furti,danneggiamenti, etc).
• Accettazione dei rifiuti urbani conferiti dai cittadini e dalle aziende, con riconoscimento dell’utenza tramite tessera sanitaria (utenze domestiche) o badge (utenze non domestiche).
• Gestione della distribuzione agli utenti di sacchetti o contenitori per la raccolta dei rifiuti con rilascio di attestazioni di consegna.
• Gestione delle richieste di asporto con possibilità di motivazione e sollecito.
• Gestione della movimentazione in uscita con controllo delle autorizzazioni.
• Produzione dello schedario numerato delle entrate delle utenze non domestiche e delle uscite secondo gli allegati 1a e 1b del DL 13/5/2009 in formato elettronico e direttamente disponibile.
e come opera centralmente:
• Gestione e aggiornamento delle anagrafiche delle utenze domestiche e non domestiche, comprese le black list di utenti non autorizzati all’accesso.
• Profilazione specifica dei Centri di Raccolta e dei servizi attivati.
• Profilazione degli operatori e loro associazione temporale con i Centri di Raccolta.
• Configurazione dei rifiuti gestibili nei centri (icone, limitazioni, etc) e informazioni finalizzate agli adempimenti normativi (Mud comuni, Orso comuni, etc.).
• Configurazione e gestione dei contenitori eventualmente distribuibili nei centri (sacchetti, etc.).
• Possibilità di elaborare il bilancio di massa e/o volumetrico ottenuto combinando dati certi disponibili (pesi verificati a destino o dal sistema di pesatura interno) con dati stimati in peso o volume.
Grazie alla sua progettazione, The Waste Director® è un’applicazione completamente integrata per la gestione dei Centri di Raccolta. Tutti i dati risiedono in un database centralizzato e la comunicazione tra quest’ultimo e il Centro di Raccolta avviene online.
Per i Centri di Raccolta senza copertura di rete è possibile una modalità off-line che prevede una replica locale delle tabelle di interesse della gestione (utenze, operatori, rifiuti, etc.) con successiva sincronizzazione differita con il database centrale.
È prevista anche una modalità “mista” dove la sincronizzazione tra database locale e centrale avviene a intervalli regolari, ottimale per i Centri di Raccolta dove la copertura è presente ma non affidabile.
La comunicazione tra applicazione locale e applicazione centrale è interamente realizzata in architettura SOA (Service Oriented Architecture), in modo da consentire la massima apertura alla integrazione con tutti i gestionali presenti sul mercato. The Waste Director® comunica infatti tramite web-service, descritti in linguaggio WSDL
(Web Service Description Language), che possono consentire a fornitori terzi di interfacciare, facilmente e a costi contenuti, i loro applicativi di gestione tariffa e gestione rifiuti (o anche sistemi di pesatura) con The Waste Director®.
Pochi passaggi per installarlo, tanti vantaggi per tutti
The Waste Director® si pone come uno strumento indispensabile per la gestione dei Centri Comunali di Raccolta.
• Si interfaccia facilmente con i principali gestionali già in uso presso il soggetto gestore senza costosi cambi di applicativi.
• Rende più efficienti le procedure di gestione dei Centri di Raccolta, con risparmio di tempo e denaro.
• Aiuta a fornire un servizio sempre più puntuale e controllato, generando soddisfazione nei vostri utenti.
• Permette di ottenere una raccolta differenziata qualitativamente e quantitativamente migliore, per un vantaggio complessivo per tutti.
Copyright © 2014 by A&T 2000 S.p.A. – Codroipo (UD), Italy. All rights reserved.