Dove lo metto?

SEMPLICI ISTRUZIONI SU COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE GLI IMBALLAGGI IN PLASTICA E LE LATTINE:

UN VIDEO SEMPLICE ED ESAUSTIVO PER SPIEGARE LA NOSTRA RACCOLTA PORTA A PORTA CONTROLLATA:

PICCOLI VIDEO PER RISPONDERE A GRANDI DOMANDE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA:

Breve ripasso sulla raccolta differenziata: RIPASSO RD

Per saperne di più: i codici degli imballaggi in plastica

ELENCO ALFABETICO NON ESAUSTIVO DEI PRINCIPALI TIPI DI RIFIUTI URBANI DI PROVENIENZA DOMESTICA.

Questa guida vuole fornire alcune semplici indicazioni per una corretta separazione dei rifiuti provenienti da attività domestica. Per facilitare la consultazione, i rifiuti sono stati elencati in ordine alfabetico e le disposizioni per la raccolta sono state organizzate in una semplice tabella: nella prima colonna viene indicato il tipo di rifiuto, nella seconda dove va conferito, nella terza eventuali avvertenze per il conferimento.

IMPORTANTE! Per quanto riguarda i rifiuti da conferire nei Centri di Raccolta comunali, Vi invitiamo a verificare preventivamente l’esistenza dello specifico servizio di raccolta nel proprio Comune (per informazioni: www.aet2000.it – sezione I servizi nel tuo ComuneCENTRO DI RACCOLTA oppure numero verde 800 482760).

ATTENZIONE! Nei Comuni di Colloredo di Monte Albano e Pagnacco le lattine vengono raccolte separatamente dagli imballaggi in plastica.

Avvisiamo, infine, che questa guida non è esaustiva e riguarda principalmente i rifiuti prodotti dalle utenze domestiche: ci riserviamo di aggiornarla periodicamente per rispondere ai quesiti da Voi posti.

Vi ricordiamo che, per tutto quello che qui non è specificato, fa sempre e comunque fede quanto disposto dal Regolamento Comunale di Gestione dei Rifiuti.

Scarica la guida in formato PDF: Guida dove lo metto_aggiornata a marzo 2022

 

EMERGENZA CORONAVIRUS – ATTENZIONE: MASCHERINE E GUANTI NON VANNO ABBANDONATI SUL TERRITORIO E VANNO CONFERITI NEL SECCO RESIDUO

Leggi anche: Indicazioni ISS smaltimento guanti mascherine

ATTENZIONE! Le STOVIGLIE BIOCOMPOSTABILI (piatti, bicchieri, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette, ecc.), in mater bi o PLA NON vanno conferite NELLA PLASTICA MA NELL’ORGANICO UMIDO !
Anche le bottiglie e i sacchetti per la spesa/shopper in mater bi o altro polimero biodegradabile e compostabile (es. il PLA), conformi alla norma UNI EN 13432, VANNO NELL’ORGANICO UMIDO, NON NELLA PLASTICA !