Questo è lo slogan di molti di voi che, mentre camminate o correte, raccogliete anche i rifiuti che incontrate sul vostro sentiero. Sappiamo che lo fate per prendervi cura, oltre che di voi stessi, anche della natura che ci circonda: GRAZIE, apprezziamo molto il vostro contributo!
Da parte nostra desideriamo tutelare la vostra sicurezza e fare in modo che le vostre iniziative portino ad una concreta riduzione dei rifiuti abbandonati.
Abbiamo preparato delle semplici regole per la raccolta dei rifiuti di piccole dimensioni che incontrate durante le eco camminate, che trovate in questo VADEMECUM ECOCAMMINATE
e anche un video che vi invitiamo a guardare:
VIDEO SULLE ECOCAMMINATE E GLI ABITI ABBANDONATI PER IL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE-DOLINA:
VIDEO SULLE ECOCAMMINATE E GLI ABITI ABBANDONATI IN SLOVENO PER IL COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE-DOLINA:
Inoltre, abbiamo creato degli appositi sacchi dedicati alle eco camminate per la raccolta del secco residuo, in modo che non dobbiate utilizzare quelli per la raccolta porta a porta.
Durante le vostre eco camminate ricordate sempre che:
I SACCHI CON IL MATERIALE RACCOLTO NON DEVONO ESSERE LASCIATI SULLA STRADA, MA CONFERITI NELLE MODALITA’ INDICATE
I RIFIUTI PERICOLOSI E DI GRANDI DIMENSIONI NON DEVONO ESSERE RACCOLTI, MA SEGNALATI ALL’UFFICIO TECNICO E/O ALLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI COMPETENZA
IN CASO DI RITROVAMENTO DI AMIANTO ABBANDONATO, IL RIFIUTO NON VA MAI TOCCATO; ANCHE FARMACI E SIRINGHE NON VANNO RACCOLTI
Se sei un privato cittadino o un’associazione e vuoi avere maggiori informazioni sulla raccolta dei rifiuti durante le eco camminate, chiamaci allo 0432 691062 – int. 205 o 299 oppure scrivi a tecnico@aet2000.it
Qui trovi le indicazioni su dove ritirare i sacchi per le eco camminate nei comuni in cui è stata attivata la distribuzione: