
Servizi Comune di Nimis
You are here: Home » Servizi Comune di Nimis
Gestore della raccolta e trasporto dei rifiuti:
A&T 2000 S.p.A.
Gestore delle tariffe e rapporti con gli utenti:
Comune di Nimis
Gestore dello spazzamento e del lavaggio delle strade:
A&T 2000 S.p.A.
Per l’invio di reclami sull’attività di raccolta trasporto e di spazzamento e lavaggio delle strade:
si prega di scrivere ad A&T 2000 tramite la casella PEC aet2000@pec.it
o all’indirizzo di posta elettronica info@aet2000.it
o per posta a A&T 2000 S.p.A., Via IV Genova 30, Pozzuolo del Friuli (UD) utilizzando e compilando l’apposito modulo reclami A&T 2000.Per l’invio di reclami sull’attività di gestione delle tariffe:
Per la raccolta e trasporto dei rifiuti e per lo spazzamento e il lavaggio delle strade – UFFICIO TECNICO:
- numero verde 800 482760
(attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 15.30; sabato dalle 9.00 alle 11.00)
e-mail: raccolte@aet2000.it, tecnico@aet2000.it
- PEC: aet2000@pec.it
Per la gestione delle tariffe:
Nel Comune di Nimis la raccolta dei rifiuti avviene con modalità porta a porta:
RIFIUTO | COME CONFERIRE | QUANDO VA ESPOSTO | GIORNI E FREQUENZA DI RACCOLTA | ORARI DI RACCOLTA |
ORGANICO UMIDO | Nel bidoncino o nel contenitore marrone (utilizzando esclusivamente sacchetti biocompostabili o di carta) | la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore 24.00 | due volte a settimana LUNEDÌ e GIOVEDÌ | dalle ore 2.00 |
VETRO | Nel bidoncino o nel contenitore verde | dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta | ogni due settimane il SABATO (solo per bar, ristoranti e simili: ogni settimana) | dalle ore 6.00 |
CARTA E CARTONE | Nel bidoncino o nel contenitore giallo | dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta | ogni due settimane il SABATO | dalle ore 6.00 |
IMBALLAGGI IN PLASTICA E LATTINE | nel sacchetto azzurro o in qualsiasi sacchetto in plastica trasparente | dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta | ogni due settimane il SABATO | dalle ore 6.00 |
SECCO RESIDUO | Esclusivamente nei sacchetti gialli/rossi forniti da A&T 2000 | la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore 24.00 | una volta a settimana il LUNEDÌ | dalle ore 2.00 |
*dalle ore 17.00 per le utenze non domestiche (aziende, scuole, istituzioni, ecc.)
Nelle frazioni di Borgo Tamar, Borgo Vigant, Chialminis, Monteprato, Pecolle: la raccolta differenziata avviene tramite cassonetto stradale.
Le utenze non domestiche con produzioni medio-grandi di rifiuti possono chiedere l’assegnazione di appositi contenitori utilizzando il modulo.
Calendario di raccolta con l’indicazione dei recuperi festività:
Calendario di raccolta rifiuti 2023
Vie private: per consentire l’accesso dei mezzi della raccolta dei rifiuti nelle vie private è necessario far pervenire all’Ufficio Tecnico di A&T 2000 l’apposita autorizzazione:
Modulo autorizzazione accesso vie private
Altri servizi di raccolta stradale
- Raccolta farmaci scaduti: negli appositi contenitori posizionati sul territorio comunale.
Servizi su richiesta dell’utente
Servizio integrativo di raccolta domiciliare di pannolini, pannoloni, traverse salvaletto, presidi sanitari.
Per informazioni sul servizio e su come attivarlo: Istruzioni raccolta domiciliare pannolini
Ritiro sacchetti
I sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti, aggiuntivi rispetto alla fornitura annuale consegnata a domicilio, possono essere ritirati presso l’ufficio tecnico del Comune. I sacchi ritirati possono essere usati anche per gli anni successivi.
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti
Visita la pagina Dove lo metto
Materiali informativi:
- Famiglie – pieghevole con istruzioni per la raccolta
- Famiglie – istruzioni multilingue
- Utenze non domestiche – pieghevole con istruzioni per la raccolta
- Frazioni montane – istruzioni per raccolta e conferimento
ATTENZIONE: ai sensi del D.Lgs 152/2006, i rifiuti provenienti da attività industriale/artigianale, edilizia o agricola vanno smaltiti a cura del produttore e non possono essere conferiti al sistema di raccolta dei rifiuti urbani, né tramite il sistema porta a porta né presso il centro di raccolta.
Centro di raccolta
Indirizzo: via Merano – Nimis
Orari di apertura
Orario invernale (ora solare) | martedì 14.00 – 17.00 sabato 8.00 – 13.00 |
Orario estivo (ora legale) | martedì 15.00 – 18.00 sabato 8.00 – 13.00 |
Rifiuti conferibili
- abiti usati e altri tessili (divisi tra “in buono stato” e “usurati”)
- batterie al piombo
- bombolette spray
- carta e cartone
- cartucce e toner esauriti
- imballaggi in plastica + lattine
- imballaggi vuoti di sostanze pericolose
- ingombranti
- inerti di provenienza domestica
- lastre di vetro
- legno
- metalli
- oli alimentari esausti
- olio minerale
- pile scariche
- pitture e vernici pericolose
- plastiche dure
- pneumatici fuori uso
- RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche)
- vetro
Moduli di delega:
- Delega puntuale servizi Centri di Raccolta Comunali
- Delega continuativa servizi Centri di Raccolta Comunali
Servizio con mezzo mobile di raccolta del verde
Indirizzo: nel parcheggio di via Merano – Nimis
Calendario
Sabato 07/10/2023 | 9-12 |
Sabato 04/11/2023 | 9-12 |
Sabato 02/12/2023 | 9-12 |
Moduli di delega
Al momento non sono previste campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti e nuove aperture o chiusure dei centri di raccolta.
Frequenza di effettuazione del servizio:
a chiamata in base alle esigenze concordate con il Comune
Divieti relativi alla viabilità e alla sosta:
Comune di Nimis
Al momento non sono pervenute comunicazioni agli utenti sul servizio rifiuti da parte dell’Autorità.
Al momento non sono previste variazioni di rilievo nelle condizioni di erogazione del servizio.
Percentuale di raccolta differenziata (dati ARPA FVG):
Anno 2020: 70,64 %
Anno 2021: 71,83 %
Anno 2022: 73,67 %
Produzione pro capite di rifiuto indifferenziato (secco residuo):
Anno 2020: 109 kg/abitante/anno
Anno 2021: 105 kg/abitante/anno
Anno 2022: 102 kg/abitante/anno